Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

59° Carnevale di Castrovillari

2/28/2017

0 Comments

 
In origine una prima manifestazione giunge a Castrovillari già nel febbraio 1635 quando venne diffusa la storia di "Organtino", farsa dialettale di Cesare Quintana, proprio in occasione dei riti carnascialeschi rappresentata presso il Comune di Castrovillari. 

Tuttavia il primo vero Carnevale di Castrovillari risale al 1959, che ufficializza una tradizione di scherzi, prese in giro e festeggiamenti consolidata da secoli e che va sotto il nome di: "ì mmasckarate". Promotore dell' iniziativa fu il professore Vittorio Vigiano. Da quell'anno la manifestazione è stata ripetuta fino ad oggi. Quest'anno raggiunge un altro importante traguardo, che è quello del suo inserimento nella lista dei "Carnevali Storici" stilata dal MiBACT ammessi al finanziamento. 

A differenza di altri Carnevali il punto forte del Carnevale di Castrovillari è proprio racchiuso in quel termine dialettale "mmasckarate" che sottolinea come la peculiarità di questa manifestazione non stia tanto nei mastodontici e impressionanti carri (punto forte di altri Carnevali) ma piuttosto di una attenzione e una maggiore cura nelle maschere che partecipano alla sfilata.

"Cinquantanove anni di carnevale rappresentano per ogni castrovillarese un bagaglio di esperienze e di momenti particolari di intensa emozione che racchiudono una piccola parte di storia di questa cittadina ai piedi del Pollino. Un evento di spettacolo che si miscela, formando un binomio unico e perfetto, con quello del folklore".
Link utili:
- Sito web:
Carnevale di Castrovillari
- Fotogallery: Galleria fotografica da ABM-Report

0 Comments

Meraviglie del Campanaro

2/21/2017

0 Comments

 

“L'ostacolo più grande alla scoperta non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza.” 
Daniel J. Boorstin

Ogni itinerario ha le sue particolarità e i suoi pregi: dalle valenze naturalistiche, alla piacevolezza del tracciato, ai punti panoramici e ai meravigliosi scorci che vengono regalati al nostro sguardo.
In più ogni volta che si ripercorre, seppur si considera uno stesso itinerario, cambieranno (giusto per dirne qualcuna) le emozioni provate, i ricordi, i compagni di cammino e la luce che illumina ciò che abbiamo intorno a noi. 

I famosi percorsi del Parco Nazionale del Pollino però spesso, tolgono spazio a itinerari che sono altrettanto belli e spettacolari. Ne è un esempio quello del Campanaro: un meraviglioso anello intorno ad un rilievo che si erge tra le valli che si distendono dal Dolcedorme addolcendosi nella prateria steppica della Petrosa.

Anche lì si arriva su fino a 1.491 m di quota dove si possono ammirare i maestosi pini loricati abbarbicati sulle pareti Sud di quella che è la regina delle montagne del Parco, Serra Dolcedorme, ma altri esemplari si incrociano sul nostro cammino; più e meno grandi, si fanno accarezzare ed abbracciare lasciando già immaginare le forme uniche che potrebbero assumere un giorno, per chi sa in che forme d'arte possono trasformarsi. Questi Alberi sono profondamente ammirati da chi vive in queste terre e divengono miti per chi invece viene ad osservarli da tutto il mondo.

Il Pollino è un meraviglioso mondo da scoprire, uno scrigno di percorsi unici e accattivanti che abbiamo dietro la nostra porta di casa senza saperlo.
0 Comments

Tele della natura

2/6/2017

0 Comments

 
Quante volte ognuno di noi, ogni giorno ha a che fare con i piccoli problemi quotidiani? Uno di questi è sicuramente scegliere gli indumenti giusti per l'occasione giusta.

In natura c'è qualcuno che, almeno per una parte di sè, non deve preoccuparsi troppo di questo, perché a scegliere per lui sono stati i suoi antenati attraverso lunghissimi processi evolutivi, risposta di chiari e precisi condizionamenti ambientali.

Anche in questi casi la natura riesce a sorprendere con i suoi colori vivaci e le sue forme affascinanti. Con tutta la varietà dei suoi elementi che vengono offerti ai nostri occhi e, a cui rimane il solo compito di coglierli
.
0 Comments

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.