Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Il tramonto di Castel Brancato

12/22/2015

0 Comments

 
"Quando il guerriero non si sente felice davanti al tramonto, c'è qualcosa di sbagliato".
​Paulo Coelho
Il mese di dicembre di quest'anno è più particolare e mite che mai. Le belle giornate si susseguono, e allora la decisione di partire per un pomeriggio invece che per una classica passeggiata mattutina viene da sé.
In attesa della neve l'obiettivo è scelto: raggiungere "Castel Brancato" e godere da lì, già stupendo punto panoramico sulla Valle del Fiume Argentino, del tramonto invernale sul mar Tirreno.

Partenza intorno alle 14.00, muniti del necessario torce comprese, ci avviamo sulla prima parte del sentiero, che si presenta inizialmente in salita, ma per un breve tratto. Arrivati al cancello dei rifugi forestali de "La Salviosa" si procede verso la nostra meta. Il toponimo "La Salviosa" è riconducibile, abbastanza intuitivamente, alla grande presenza di salvia (Salvia officinalis L.) nella zona, facile da incontrare anche sul sentiero.
Il percorso è semplice, e a tratti in leggera discesa, fino alla tappa decisa come punto sosta per poter mandar giù qualche boccone. Praticamente tutti cibi "casalinghi": olive nere, salsiccia piccante, caciocavallo podolico, scapecia e pane, tipicità dei nostri territori.
Verso le 15,30 ci avviamo verso il punto finale, e la nebbia tutt'intorno inizia a giocare con noi, mostrandoci solo in parte quello che ci circonda. Svoltando a destra l'ultimo tratto di sentiero è in salita, e attraversa una parte di lecceta che si è espansa fin quasi a raggiungere la cima dell'altura chiamata "Castel Brancato". Un bel passaggio, su un sentiero che si restringe ma che diventa altrettanto panoramico ancor prima di arrivare a destinazione.

Arrivati, non vorremmo essere in nessun altro posto. La nebbia inizia a ritirarsi e il sole inizia a creare giochi di luce con la foschia rimasta, colorando più  volte il cielo e i dintorni di arancione e rosa. Dalla parte opposta inizia intanto a vedersi, sempre più chiaramente la luna. Ci godiamo, completamente ammutoliti e affascinati il tramonto, e all'ultimo saluto del sole, rimettiamo gli zaini in spalla e ci avviamo sulla strada del ritorno, soddisfatti dello spettacolo che ci è stato regalato.
0 Comments

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.