Un gruppetto che da subito ha aderito alla proposta in calendario e che, contento ha potuto godere degli spettacolari panorami che il sole ha dipinto durante la fine della giornata. Alla prossima e come sempre buon cammino!
Escursione che spesso propongo durante l'anno, questa volta con la bellezza del tramonto e dei suoi colori sul Mar Tirreno. Un gruppetto che da subito ha aderito alla proposta in calendario e che, contento ha potuto godere degli spettacolari panorami che il sole ha dipinto durante la fine della giornata. Alla prossima e come sempre buon cammino!
0 Comments
Tra gli itinerari in assoluto più richiesti, ci siamo avviati nuovamente verso il cuore del Parco. Circondati dalle cinque cime sopra i 2.000 metri, abbiamo potuto ammirare i fantastici pini loricati che dalla balconata dove sono presenti i Gendarmi, fino agli esemplari secolari di Serretta della Porticella, dominano le formazioni adulte di questa specie unica nel panorama naturalistico italiano. Luoghi che sorprendono sempre, da vedere e rivedere. Alla prossima e buon cammino! Classico sentiero alle pendici del Pollino, tra i luoghi simbolo di questa area del Parco: da Spezzavummola a Gaudolino, fino a raggiungere l'imponente pino loricato chiamato Patriarca. Dopo un saluto dovuto a questo maestoso albero, il rientro fino alle auto. Alla prossima e buon cammino! "Domani, sarà il giorno delle 5 vette. |
AuthorSono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa. Archivi
Marzo 2025
Categories
Tutti
|