Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Officina del Buon Cammino 106 - Trabucco e Fossa del Lupo

3/24/2024

0 Comments

 
Una ventosa giornata di inizio primavera che ci permette però di completare la nostra escursione senza bagnarci.

Un itinerario classico fino ai Piani di Pollino, che si stanno svestendo del manto invernale e dell'ultima neve per accogliere i primi e nuovi colori della primavera. Le acque defluiscono nel Trabucco e i loricati di Fossa del Lupo osservano la nuova stagione arrivare.

Alla prossima e buon cammino!
0 Comments

3° Incontro Guide Parco Calabria

3/22/2024

0 Comments

 
Foto
Si è concluso a Lorica, nel Parco Nazionale della Sila il III meeting del Coordinamento Guide Parchi Calabria che ha visto la presenza e la partecipazione delle guide ufficiali ed escursionistiche di varia appartenenza associativa della Regione. 

Una due giorni dedicata alla narrazione dei parchi della Calabria, della loro tutela e valorizzazione, che ha visto coinvolte oltre 50 guide, riunitesi presso la sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila. Ad accogliere le guide presso la sede di Lorica il Presidente dell’Ente Parco Nazionale della Sila, Francesco Curcio. A seguire nel corso del pomeriggio l’intervento introduttivo di Saverio J Bianco - Coordinatore Guide Parco Sila e gli interventi del delegato regionale Aigae per conto del Coordinatore regionale Andrea Laurenzano, Maria Sprovieri Delegata Lagap, Andrea D'Onofrio Coordinatore Assoguide, Andrea Vacchiano - Coordinatore Guide Parco Pollino, Giorgio Pascolo - Coordinatore Guide Parco Serre, e Luca Lombardi - Coordinatore Guide Parco Aspromonte.

A portare il proprio contributo in collegamento da remoto Paolo Piacentini Presidente onorario Federtrek ed esperto di cammini e Anna Giorgi Responsabile del polo universitario di Edolo, all’Università della Montagna.
 
Un momento di confronto importante, che segue gli incontri del 2022 in Aspromonte e del 2023 sul Pollino, questa volta incentrato sull'importanza di una buona e corretta comunicazione della tutela della natura e sui risvolti legati a tale opportunità.

Nel corso dell’incontro sono intervenute le diverse guide presenti in platea, con spunti importanti, stimolando una discussione proficua e propositiva. L'evento concluso con una suggestiva escursione a Croce dei Laghi, è stato arricchito dalle tante buone e nuove idee, narrate da chi la natura la vive ogni giorno e la racconta con amore e dedizione, le guide: anello di congiunzione tra umanità e natura.
Per le altre foto: clicca qui
Foto
0 Comments

Con GradoZero nella Traversata di Pollinello

3/17/2024

0 Comments

 
Una delle escursioni più belle del Parco, che risale dal versante sud castrovillarese, per poi attraversare la Tagliata, storico percorso di passaggio, e raggiungere la cima di Monte Pollinello (1.820 m), prima di ridiscendere e, una volta raggiunto Piano Gaudolino, ritornare a valle grazie ad un altrettanto famoso e antico percorso, la "scaletta dei moranesi".

Un itinerario unico solo per GradoZero! Alla prossima e Buon Cammino!

0 Comments

Officina del Buon Cammino 105 - Anello dei Rifugi

3/10/2024

0 Comments

 
Un facile percorso, in parte ancora coperto dalla neve, che ci permette di raggiungere Piano Ruggio partendo da Piano Pedarreto e dal Rifugio Fasanelli.
Una comoda passeggiata in natura nella faggeta che riposa nel bianco manto invernale che resiste alle giornate non proprio fredde di questo strano anno. Una tappa ristoro al Bar Ruggio, e rientro chiudendo l'anello passando da Colle Ruggio. 

Alla prossima e Buon Cammino!

0 Comments

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.