Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

On Line Video

SELEZIONE IN AGGIORNAMENTO A CURA DI
Foto

Clicca qui: I Dimenticati

I Dimenticati

Documentario di Vittorio De Seta girato nel 1.959 ad Alessandria del Carretto e sulla situazione tra situazioni sociali sconvolgenti per l'epoca, e tradizioni antiche.

Foto
Clicca qui: Il Mistero del Lupo

Il Mistero del Lupo

Un documentario del 2003 che racconta di due lupi sul Pollino, Francesco e Rebecca; e della ricerca da parte dei tanti professionisti che lavorano per la tutela e la conservazione. 

Foto
Clicca qui: Pollino - In Cerca di Giganti

Pollino - In Cerca di Giganti

Il servizio di "Alle Falde del Kilimangiaro" di Fabio Toncelli realizzato nel Parco Nazionale del Pollino con uno speciale focus sul Pino loricato, simbolo del Parco, e sul famoso Italus.

Foto
Clicca qui: Italus il "Re dei Pini Loricati"

Italus il "Re dei Pini Loricati"

Servizio di TG Leonardo di Rai3 sul pino loricato più longevo d'Europa ad oggi scoperto nel Parco Nazionale del Pollino grazie alla datazione con tecniche di dendrocronologia e radiocarbonio.

Foto
Clicca qui: "Concerto di Loricato"

Concerto di Loricato

Una stupenda esperienza con Giacomo di Prospettive Vegetali che ci ha permesso di ascoltare il suono prodotto dalla vita del Pino loricato. Abbiamo ascoltato uno dei due Gendarmi.
Foto
Clicca qui: Madonna di Pollino

Madonna di Pollino

Documentario storico del 1972 che racconta la processione e la festa della Madonna di Pollino, venerata nel Parco Nazionale con il suo Santuario localizzato a San Severino Lucano (PZ).

Foto
Clicca qui: UNESCO Global Geoparks in Italy

UNESCO Global Geoparks in Italy

Unesco Global Geopark Italy presenta la strepitosa bellezza dei nostri geoparchi, tra cui il Parco Nazionale del Pollino riconosciuto Pollino Unesco Global Geopark nel 2015

Foto
Clicca qui: Le Montagne dell'Orsomarso

Le Montagne dell'Orsomarso

Un servizio realizzato da Geo di qualche nel 2015, che nonostante qualche imprecisione, regala un'ottima descrizione dell'area: dalla Valle dell'Argentino alla Grotta del Romito.

Foto
Clicca qui: La Monaca

La Monaca

Video di " Grotta della Monaca", in cui è stata usata la fotogrammetria per produrre un rilievo tridimensionale della “Monaca”, la concrezione che, da circa due secoli, dà il nome alla cavità.

Clicca qui: "Pollino Unesco Geopark"

Pollino Unesco Global Geopark

Un video che riassume in circa 14.00 minuti le caratteristiche geologiche ed ambientali dell'area protetta più estesa d'Italia, permettendole di acquisire l'importante riconoscimento UNESCO.
Clicca qui: Rueping S.p.A.

Rueping S.p.A.

Archivio fotografico realizzato dal Museo dell'Agricoltura e della Pastorizia di Morano con le foto dell'attività della società Rueping durante l'attività di sfruttamento dei boschi dell'attuale Parco.

Foto
Clicca qui: Lupi

"Lupi" - Wild Italy St.4 Ep.6

A cura di Francesco Petretti, la storia in breve di questo fantastico predatore, elemento unico nei nostri ecosistemi. Ad un passo dall'estinzione, ora specie simbolo della conservazione.

Foto
Clicca qui: Santuario Madonna delle Armi

Santuario Madonna delle Armi

Uno stupendo video dall'alto realizzato da Aeropix - Aerial Imaging & Survey al Santuario di Santa Maria delle Armi di Cerchiara di Calabria (CS), alle pendici del Monte Sellaro - PNP.

Foto
Clicca qui: I Polcënellë di Alessandria

I Polcënellë di Alessandria

Servizio di LAC TV sulle tradizioni del periodo di Carnevale, che affondano le radici nei riti propiziatori antichi del folcklore locale, con Alessandria del Carretto protagonista.

Foto
Clicca qui: "Si Viaggiare RAI2 - Pollino"

Si Viaggiare Rai 2 - Pollino

Un episodio della rubrica di RAI 2 andato in onda il 27 maggio nel territorio del Pollino, a Campotenese in cui ho avuto il piacere di apparire durante un'intervista sulle meraviglie del Parco Nazionale.

    Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla newsletter
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.