Come sempre la risalita e la sua fatica vengono a pieno ripagati dalla vista e dagli incontri successivi che l'anello permette di realizzare: i fantastici loricati del crinale del Pollinello.
Alla prossima e buon cammino!
Settembre è ancora un ottimo mese per poter scoprire l'area protetta più grande d'Italia e per questo motivo, siamo diretti lungo un percorso ad anello verso la cima che dà il nome a tutto il Parco: Monte Pollino e i suoi 2.248 m di quota. Come sempre la risalita e la sua fatica vengono a pieno ripagati dalla vista e dagli incontri successivi che l'anello permette di realizzare: i fantastici loricati del crinale del Pollinello. Alla prossima e buon cammino!
0 Comments
Una giornata dedicata alle storie. Alle storie e alle leggende sul fiume Lao, alla storia dell'antica Lavinium e del gastaldato Longobardo, e alle storie degli animali della Riserva della Valle del Lao. Tra le sponde del fiume e incontri con la musica del Cantastorie Biagio Accardi si è svolta la nostra nuova escursione. Peccato non possiate "ascoltare" le immagini. Alla prossima e buon cammino! Una grande serata alla volta della cima del Monte Grattaculo. Un'escursione medio-facile che ci permette di visitare la faggeta, fin negli aspetti e nei caratteri di un bosco più maturo, e godere di panorami meravigliosi. Il tutto completato con la presenza e la musica di Serena Fortunato, giovane cantautrice e cantastorie dell'area del Pollino. Un grazie a tutti i partecipanti! Alla prossima e buon cammino. Gruppo che si avvia verso uno dei "santuari" del Parco Nazionale del Pollino: il Bosco Vetusto Patrimonio UNESCO di Cozzo Ferriero. Un itinerario complesso per la ripida salita solo in un tratto non troppo prolungato che permette però di visitare una foresta che si presenta e si fa percepire in modo nettamente diverso che gli altri boschi attraversati con altri itinerari. Un ambiente che tra grandi faggi, alberi schiantati, flora e fauna rara lascia immersi in un luogo oltre il tempo. Durante il cammino poche le parole pronunciate e tantissimi gli sguardi di meraviglia. Alla prossima e buon cammino! Escursione organizzata per raggiungere la quinta vetta delle over 2000 del Pollino, e al contempo fare un regalo di compleanno che sicuramente è stato super apprezzato: destinazione Serra Crispo. Senza fretta e godendosi al massimo i panorami che da Colle Impiso alla cima di Serra Crispo la natura regala, abbiamo passato la giornata fino alla nostra meta. Con un primissimo accenno di autunno che fa presagire l'arrivo dei nuovi colori del bosco. Trio ormai consolidato che fino alla fine ha passato l'escursione in relax e allegria. Alla prossima e buon cammino! |
AuthorSono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa. Archivi
Novembre 2024
Categories
Tutti
|