Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

I Castagni monumentali di Grisolia

5/18/2017

0 Comments

 

"Non ditemi quali monumenti ci sono vicino a casa vostra ma quali alberi".
Tiziano Fratus

La meraviglia di un'area protetta dalla superficie estesa come quella del Parco Nazionale del Pollino permette ogni giorno, a chi ne ha modo, di poter esplorare nuovi luoghi e vedere con i propri occhi meraviglie assolute, che seppur conosciute meritano una visita diretta.
Quello di oggi per me è stato uno di questi casi. Ho finalmente avuto modo di poter raggiungere dei monumenti arborei assoluti che si trovano nel Comune di Grisolia nel versante Calabro del Parco: una serie di castagni (Castanea sativa) monumentali già elencati nel più ampio progetto intrapreso da tempo dall'Ente Parco sugli alberi monumentali di tutta l'area protetta, dove questi colossi meritano e prendono con forza il loro meritato posto.

La crescita imponente dei castagni è rinomata, ma poter vedere da vicino questi esemplari è un'emozione che difficilmente si rivive attraverso altre esperienze.

Più che alle parole, vi lascio a qualche semplice scatto che non rende merito alla magnificenza di questi esemplari unici, risparmiati dai tagli dell'uomo e dalle incombenze della natura. Esseri che nuovamente ci fanno render conto del fatto che noi non siamo che una minima parte di quello che esiste intorno a noi, vicino o lontano che sia.
0 Comments

Quando Monte Pollino chiama

5/12/2017

0 Comments

 

"E più vado verso il cielo, più il cielo a sua volta mi richiama alla terra".
Fabrice Hadjadj

Alcune escursioni ti chiamano. 
Sono volte in cui partiresti "a" e "in" qualsiasi condizione. Sono quelle volte in cui vuoi solo andare.
E questa volta volevo andare su Monte Pollino. Arrivare alla vetta, guardarmi un po' intorno, curiosare nella prateria di alta quota intorno alla neve che ancora resiste nelle aree meno soleggiate. 
Poi tornare giù, osservare ancora uno scenario reso unico dalla grande afa tutto intorno, che come non mai ha coperto il cielo azzuro e il sole sopra di me; una nebbia calda che lascia andare lo sguardo. In alcuni tratti sembra di essere davvero a centinaia di chilometri dal mondo civilizzato.

Sorrido poi quando incontro sempre più spesso giovani pini loricati pronti ad assaltare le rocce della montagna su cui stanno crescendo, e sfidare il tempo che tra qualche mese sarà per loro il grande vero avversario.

Discendo verso i Piani. L'erba verdeggiante, e la mancanza ancora del pascolo, mi offrono un altro scenario unico e sempre magnifico.
Continuo il cammino e rientro a Gaudolino in piena esplosione primaverile: la luce del sole del primo pomeriggio filtra tra la coltre, colora le belle fioriture di viole, orchidee, senecioni, ranuncoli, crochi e altri fiori che adornano il pianoro.
La tappa, verso il rientro, a Spezzavummola come sempre è d'obbligo, e questa volta è accompagnata da una manciata di ciliegie portate da casa. 

In poco tempo giunge così la volta di ritornare alla strada e all'auto per casa pensando già alla prossima volta.
0 Comments

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.