Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Officina del Buon Cammino 59 - Monte Pollino

9/26/2021

0 Comments

 
Una nuova escursione alla scoperta del Pollino, proprio dedicata all'omonima cima.

Oggi in una giornata stupenda, prima dell'arrivo dell'autunno più freddo e del rigido inverno, siamo stati sulla cima alta 2.248 m che dà il nome a tutto il Parco Nazionale: Monte Pollino.
Tra la ripida salita, e il raggiungimento della cima, ci siamo concessi anche una passeggiata tra i grandi loricati della cresta sud-ovest prima di rientrare oltrepassando la Dolina e tornare alle auto.

Un'ottima camminata in compagnia di un gruppo dal passo deciso che ha apprezzato le meraviglie dell'area protetta più grande d'Italia.
0 Comments

Officina del Buon Cammino 58 - Serra Crispo

9/25/2021

0 Comments

 
Una stupenda giornata di autunno che ci accompagna verso una delle cime più affascinanti del Parco Nazionale del Pollino. Custode dei grandi e centenari loricati, l'atmosfera che si respira su Serra Crispo è indimenticabile.

Una volta raggiunto questo luogo, è difficile, come ogni volta andar via.

Alla prossima, e come sempre Buon Cammino!

0 Comments

Officina del Buon Cammino 57 - Monte Pollino

9/15/2021

0 Comments

 
Direzione Monte Pollino, la vetta che conferisce il nome a tutto il Parco Nazionale del Pollino, l'area protetta più grande d'Italia. 

La risalita presso la "via normale" che permette di attraversare in ordine Vacquarro, bere dalla Sorgente di Spezzavummola, superare Gaudolino e iniziare la risalita per la vetta ampliando sempre più il panorama. La cima come sempre regala grandi soddisfazioni, prima di ridiscendere passando dai grandi loricati del crinale e ammirare questi straordinari esseri viventi.

Alla prossima e buon cammino!
0 Comments

Trekking Basilicata Coast to Coast

9/13/2021

0 Comments

 

Con Ivytour e Viaggiare nel Pollino e Basilicata

Tre giorni insieme in cammino per la prima parte di traversata della Basilicata. Insieme a "Viaggiare nel Pollino e in Basilicata" e "Ivy Tour Basilicata" con un gruppo di grandi camminatori, per la maggior parte provenienti dai Comuni del circondario del Lago di Garda, coordinato da Vanessa Ponziani che tappa dopo tappa ha ammirato i meravigliosi cambi di panorama della Basilicata.

Da Policoro abbiamo raggiunto Anglona, con la magnifica Basilica Minore di Santa Maria Regina di Anglona, unico edificio rimasto dell'antico abitato dell'omonimo centro. Attraversando ricchi campi e frutteti siamo così giunti alla prima tappa: Tursi, con la sua particolarissima area di origine araba denominata Rabatana. Il giorno dopo, abbiamo oltrepassato invece uno degli elementi che caratterizza come pochi altri l'intera Regione, i Calanchi, in particolare quelli di Aliano in un paesaggio davvero lunare; raggiungendo così il piccolo paese che ha ospitato Carlo Levi: Aliano. Pernottato lì il giorno dopo abbiamo ripreso il cammino visitato la tomba di Levi, e proseguito il percorso risalendo sempre più in quota e concludendo a Gallicchio, patria del Capovaccaio, e comune del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, Val D'Agri e Lagonegrese.

Questo è solo l'inizio che vedrà il gruppo raggiungere Maratea e concludere giungendo al Tirreno dal mar Ionio.

Buon Cammino!
0 Comments

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.