Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Villaggio dei Parchi - 100 anni dei Parchi Nazionali del Gran Paradiso e d'Abruzzo, Lazio e Molise

4/25/2022

0 Comments

 
Una nuova gran bella esperienza di confronto, di racconto e di promozione del nostro territorio durante un evento unico che mi ha permesso di partecipare insieme alla collega Iole Esposito per conto dell'Ente Parco del Pollino in rappresentanza dell'Associazione Guide Ufficiali del Parco.

Tre giorni vissuti tra colleghi di tutti i Parchi Nazionali d'Italia raccontando alla folla e agli appassionati la nostra area protetta. Condivisione di opinioni tra gli operatori delle aree protette, incontri di amici di vecchia data e nuove relazioni strette insieme a chi ha vissuto queste importanti celebrazioni che hanno visto la presenza del Presidente Mattarella all'inaugurazione del primo giorno di festival. 

Ancora una volta soddisfatto di poter essere io il rappresentante di un territorio unico sempre più conosciuto. Stupendo è stato sentir dire da tanti "Il Pollino, un parco stupendo" oppure "Per me il parco più bello in assoluto" oppure ancora "Certo che lo conosco, appena posso vengo lì!". 

E' il Pollino stesso, con il suo essere e con le sue peculiarità che fa innamorare queste persone; noi guide nel nostro piccolo proviamo ad essere dei bravi facilitatori.

Alla prossima e buon cammino! 
0 Comments

Le Vallje di Civita

4/19/2022

0 Comments

 

Danze e canti antichi rievocati per secoli.

A Civita (CS), dopo i due anni di riposo forzato, sono tornate seppure in modo ancora non completamente ripristinato, le Vallje. Rito unico che ancora viene messo in pratica nel piccolo borgo del Parco Nazionale del Pollino, e attrazione per i tanti amanti delle tradizioni antiche quasi ormai perdute.

Questo è un momento dell'anno molto particolare per gli Arbereshe, che si realizza il martedì successivo alla domenica di Pasqua. Nel 1855, lo storico Serafino Basta riportava “Nel dopo pranzo di domenica, lunedì, martedì hanno costume di riunirsi varie compagnie di giovani, i quali vestiti alla foggia orientale, con turbanti in testa, con spade levate in alto e con bandiere, vanno cantando i fatti guerreschi e le vittorie dell’eroe di Croia” - Il Regno delle Due Sicilie descritto e illustrato di Lorenzo Giustiniani.

Tale documento ben fa capire il motivo di tali danze, che provano ad imitare i movimenti dell'esercito albanese nei confronti degli avversari turchi, e che videro proprio i primi vittoriosi grazie al famoso condottiero ed eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg. In questa particolare giornata inoltre, sia a Civita che a Frascineto (altra località del Pollino dove sono state nuovamente celebrate) è giunto il Presidente della Repubblica Albanese Ilir Meta che ha fortemente ribadito quanto è importante 
“Rafforzare i rapporti esistenti sotto il profilo storico, culturale e istituzionale per conservare e rafforzare il patrimonio arbereshe”, una presenza che ha dato ancor più importanza alla ritrovata manifestazione.

Questa occasione è una delle migliori inoltre per poter vedere, oltre che le danze ed ascoltare gli antichi canti tradizionali, i vestiti che vengono indossati in rare occasioni. Questi vengono tramandati da generazione in generazione, e appaiono riccamente ornati in oro, con colori sgargianti che ne sottolineano l'uso per cerimonie e momenti importanti della comunità.

​In attesa di vivere nuovamente a pieno questi momenti unici che si ripetono da secoli, ecco qualche scatto della giornata a Civita.
Alla prossima e Buon Cammino!
0 Comments

Officina del Buon Cammino 67 - Anello di Masistro

4/16/2022

0 Comments

 
Un compleanno festeggiato con originalità nel Parco Nazionale del Pollino.

Un'escursione tra le più suggestive tra i pianori dell'Orsomarso e le faggete ancora per poco a riposo. Tra panorami sui due Massicci e tra i due mari. Seguendo le tracce del bosco e le sue caratteristiche fino a seguire il tratto del Sentiero Italia che conduce di nuovo all'area destinata ai festeggiamenti.

Grazie per aver festeggiato con me alla Scoperta del Pollino!

Alla prossima e Buon Cammino!
0 Comments

Officina del Buon Cammino 66 - La Petrosa

4/9/2022

0 Comments

 
Una passeggiata in un area ad elevato valore naturalistico a pochi passi dal centro abitato di Castrovillari: la Petrosa, ZSC all'interno del Parco Nazionale del Pollino.

In una serie di habitat presenti nella Direttiva dall'omonimo titolo, abbiamo scoperto tante importanti specie animali e vegetali, oltre che le notevoli particolarità dell'area in occasione del Campo Speleologico tenuto a Cassano, dal titolo "Otri ed Enotri", uscita in collaborazione con Gradozero.

Alla prossima e buon cammino!
0 Comments

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.