Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Officina del Buon Cammino 10 - Primavera con le Liridi

4/21/2018

0 Comments

 
Durante la primavera, nell'emisfero boreale si svolge un evento che si ripete solo una volta l'anno: lo sciame meteorico delle Liridi, pezzi della Cometa Thatcher che attraversano il cosmo in prossimità della costellazione della Lira.

Presi gli zaini e allacciati gli scarponi procediamo al buio facendo prima visita al Guardiano di Masistro, il grande faggio plurisecolare che vigila sui pianori circostanti.

Attraversiamo la prima sella tra il Tabaccante e Timpone del Vaccaro, per poi scendere verso il laghetto di Piano di Mezzo, accolti dal concerto delle rane che fanno da colonna sonora allo spettacolo della nebbia che si condensa sulla superficie del piccolo specchio d'acqua. Superiamo Piano Grande, e risaliamo verso la nostra destinazione percependo in maniera distinta il profumo dei narcisi che hanno conquistato il crinale che stiamo percorrendo, lasciandoci un altro gradito regalo.

In silenzio raggiungiamo il "balcone" sul piano, consumiamo la nostra cena e ci mettiamo in attenta ammirazione del cielo stellato, lasciandoci meravigliare dalle scie luminose che compaiono a sorpresa sulle nostre teste. Prima di andar via ci concediamo qualche foto per ricordare il momento.

Una notte contraddistinta da tanti piccoli segni della superba forza della natura, capace di coinvolgere nel buio della notte, tutti i nostri sensi; sensi che al buio, memori di un istinto ancestrale, si acuiscono e permettono di percepire quello a cui, a volte, dedichiamo troppo poco tempo.
Approfondimenti sulle Liridi: clicca qui
0 Comments

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.