Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Officina del Buon Cammino 56 - Anello del Patriarca

8/31/2021

0 Comments

 
Si parte nella bella e ultima giornata che il mese di agosto ci può concedere prima dell'inizio del nuovo mese. 

Un percorso ormai classico che permette di ammirare i grandi patriarchi arborei delle faggete del Monte Pollino, fino ai loricati della cima che dà il nome a tutto il Parco Nazionale. Un gruppo di escursionisti meravigliato dai panorami e dai grandi alberi che arricchiscono un itinerario già di per sé unico.

Una compagnia con cui è piacevole percorrere questi luoghi, attenta e curiosa quanto basta, in cammino nelle Terre Alte.

Come sempre buon cammino e alla prossima!
0 Comments

Officina del Buon Cammino 55 - Giardino degli Dei

8/25/2021

0 Comments

 
Ultima escursione dedicata del mese di Agosto: Siamo diretti nel luogo simbolo del Parco Nazionale del Pollino con Tiziana, Andrea, Milena e Domenica. 

La faggeta già verso il cambio d'abito in vista dell'autunno ci protegge dal vento fresco che invece da Piano Toscano rimarrà fino alla nostra destinazione. I Gendarmi ci concedono il passo e gli occhi si riempiono ancora una volta di meraviglia quando raggiungiamo Serretta della Porticella con i pini loricati che ancora una volta sorprendono i nuovi visitatori.

Ben fatto! Alla prossima e come sempre Buon Cammino!
0 Comments

Trekking: Scaletta di Morano e Grattaculo

8/18/2021

0 Comments

 
Giorni alla scoperta del Pollino per un'allegra compagnia da Roma, le "TesteInSu", accompagnati da me e dal collega Marco Laino, che si sono cimentati prima nella salita dell'ardua e famigerata "Scaletta" di Morano per raggiungere un luogo simbolo del Parco: Piano Gaudolino, da dove dopo aver consumato il pranzo ed essersi riposati siamo rientrati alle auto lasciate al Colloreto.

Per poi proseguire il giorno dopo lungo l'itinerario verso la cima a 1.891 m di quota del Monte Grattaculo dal nome molto particolare, lungo un sentiero agevole, quasi totalmente in faggeta. Cima considerata minore, ma molto piacevole e ottima per poter ammirare la Valle del Mercure fino ai rilievi oltre i confini del Parco, e tutto il comprensorio adiacente al Massiccio del Pollino sul versante Nord.

Il rientro ha visto una tappa presso il Bar Ruggio prima di fermarsi per l'ultima tappa prima dei saluti alla Catasta di Campotenese.

Bravi tutti, e come già detto, la "Scaletta" non è per tutti! 
Buon Cammino!

0 Comments

Officina del Buon Cammino 54 - Anello di Novacco

8/10/2021

0 Comments

 
Una semplice passeggiata ricca di particolarità che accompagna l'occhio del camminatore curioso, sia esso adulto o bambino.

Il Piano di Novacco, con le sue verdi faggete, il suo ampio pianoro e la storia strettamente legata alla Rueping che ne sfruttò i boschi nel passato, racconta le vicende tra uomo e natura più che altri luoghi.
Il nostro cammino ha potuto anche incrociarsi con diversi esemplari di Scoiattolo nero, che ritrova dimora in questi luoghi e con esemplari secolari di faggio, testimoni di antiche foreste primigenie ormai scomparse. 

Emozionante vedere grandi e piccoli rimanere stupiti di fronte al grande faggio e cogliere la sua importanza.


Un "buon cammino" fatto non solo con i passi ma anche con testa e cuore.
Alla prossima! 

0 Comments

Officina del Buon Cammino 53 - Giardino degli Dei

8/9/2021

0 Comments

 
Verso uno dei luoghi simbolo del Parco Nazionale del Pollino, il Giardino degli Dei, dove spazio e tempo sembrano essere tutt'altra cosa.

Un percorso accompagnato dalle alte temperature, ma anche questa volta, dai Piani fino a Serretta della Porticella, è il vento fresco che ci aiuta a proseguire soffrendo meno la calura della giornata.
Come sempre arrivare in questi luoghi induce la mente ad uno stato di benessere e meraviglia che tutti riescono a cogliere. 

Un gruppo di amici, una famiglia, una coppia e un neo-camminatore che hanno potuto vedere con i propri occhi uno dei luoghi più belli del mondo.

Complimenti a tutti e come sempre, buon cammino!

0 Comments
<<Previous

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.