Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Con GradoZero verso l'Anello di Vacquarro

3/19/2023

0 Comments

 
Questa volta incontro sulla neve verso una località ben conosciuta: i piani di Vacquarro.

Un percorso ad anello che da Colle Impiso, permette di discendere verso il Fiume Frido carico dell'acqua prodotta dallo scioglimento della neve, tra i boschi di faggio ancora a riposo fino a Vacquarro alto dove poter ammirare le imponenti cime di Serra del Prete e Monte Pollino.

Alla prossima e Buon Cammino!

0 Comments

Con GradoZero verso il Moschereto

2/12/2023

0 Comments

 
Il mese di febbraio ha regalato tanta neve, dai rilievi montuosi fino a diversi centri abitati del territorio del Parco Nazionale del Pollino. L'itinerario che ci avviamo ad attraversare oggi, è quello che ci condurrà a Monte Moschereto, inizio posto ad oriente della Catena del Pollino. 

La giornata ventosa ci ha regalato un inizio con cielo azzurro e sprazzi di sole, fino all'arrivo alla nostra meta, con i panorami mozzafiato che il Parco sa riservare ai suoi camminatori  sempre presenti. 

Una volta arrivati scegliamo una piccola conca che ci ripara dal vento per consumare il nostro snack e scambiare qualche piacevole chiacchiera mentre ammiriamo tutto "quel bianco". Rialzati, giusto il tempo di raggiungere la cima del Moschereto con i suoi 1.318 m, e scattare qualche bella foto prima che nuvoloni grigi coprano il cielo e il vento iniziasse ad aumentare sempre più, segno che ci ha suggerito di voltare il passo e rientrare alle auto.

Il rientro è molto più semplice, ed il passo svelto ci conduce rapidamente alla fine di questa piacevole escursione con GradoZero. Alla prossima e buon cammino!

0 Comments

Officina del Buon Cammino 83 - Sulla Neve del Pollino

1/29/2023

0 Comments

 
Si è concluso nel migliore dei modi il mese di gennaio, con una piacevole ciaspolata e con un gruppo numeroso che ha potuto provare il cammino sulla neve dell'Altopiano di Campotenese, in una condizione quasi storica per i tempi ormai sempre troppo poco nevosi.

Le nostre ciaspole ci hanno permesso di visitare un'area poco battuta alle pendici del Massiccio del Pollino ricoperta da uno strato di neve di circa 50 cm che ha ammantato di bianco un'area rurale dalla storia importante e dalla presenza continua dell'uomo, ma anche della fauna principale dell'area protetta. 

Il giusto break per riprendere le energie accompagnato da un assaggio di thè caldo, tisana o di moscato di Saracena, presidio Slow Food, hanno ricaricato i partecipanti prima di rientrare alle auto.

Brav3 tutt3! Alla prossima, e come sempre Buon Cammino!
0 Comments

Officina del Buon Cammino 82 - Piano della Muletta

1/8/2023

0 Comments

 
Seconda esplorazione per la piccola Giada e prima per Lorenzo, nelle terre alte del Parco Nazionale del Pollino, accompagnati dalle loro famiglie per conoscere gli stupendi luoghi vicino casa.

Nella giornata di oggi, eccoci andare a scoprire i territori di roccia e pietre alle pendici della Catena del Pollino; al suo inizio orientale: Colle Marcione. Da lì un facile sentiero che conduce ai piedi di Timpa di Porace, e regala panorami stupendi sulla Timpa di San Lorenzo.

Con gli occhi dei bambini è ancora tutto più bello, e allora immaginate quanto deve essere stata emozionante per loro questa escursione tra minerali, fossili, piante intelligenti e avvistamenti con il binocolo di flora e fauna che ha saputo adattarsi al territorio in cui ha deciso di vivere.

Bravi tutt3! Alla prossima!
0 Comments

Officina del Buon Cammino 81 - Castel Brancato

1/7/2023

0 Comments

 
Altra escursione del nuovo anno verso uno dei luoghi simbolo della Riserva Naturale Orientata della Valle dell'Argentino, nel Parco Nazionale del Pollino. 

Un percorso che come sempre regala benessere e panorami mozzafiato ai partecipanti. La faggeta ormai in totale stato di riposo pare accogliere nei capolavori di Klimt, mentre la fauna selvatica si fa scorgere in uno dei luoghi meno disturbati di tutta l'area protetta.

Dalla cima di Castel Brancato poi, tra l'aspra e selvaggia Valle dell'Argentino e il Mar Tirreno, gli occhi vivono il culmine della bellezza di questi luoghi. Lo conferma anche Giuseppe, il piccolo escursionista che oggi ha raggiunta la sua terza tappa nel Parco, dopo altri due percorsi fatti nei mesi precedenti, ormai accumuliamo esperienza!

Alla prossima! E Buon Cammino!
0 Comments
<<Previous

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.