Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

59° Carnevale di Castrovillari

2/28/2017

0 Comments

 
In origine una prima manifestazione giunge a Castrovillari già nel febbraio 1635 quando venne diffusa la storia di "Organtino", farsa dialettale di Cesare Quintana, proprio in occasione dei riti carnascialeschi rappresentata presso il Comune di Castrovillari. 

Tuttavia il primo vero Carnevale di Castrovillari risale al 1959, che ufficializza una tradizione di scherzi, prese in giro e festeggiamenti consolidata da secoli e che va sotto il nome di: "ì mmasckarate". Promotore dell' iniziativa fu il professore Vittorio Vigiano. Da quell'anno la manifestazione è stata ripetuta fino ad oggi. Quest'anno raggiunge un altro importante traguardo, che è quello del suo inserimento nella lista dei "Carnevali Storici" stilata dal MiBACT ammessi al finanziamento. 

A differenza di altri Carnevali il punto forte del Carnevale di Castrovillari è proprio racchiuso in quel termine dialettale "mmasckarate" che sottolinea come la peculiarità di questa manifestazione non stia tanto nei mastodontici e impressionanti carri (punto forte di altri Carnevali) ma piuttosto di una attenzione e una maggiore cura nelle maschere che partecipano alla sfilata.

"Cinquantanove anni di carnevale rappresentano per ogni castrovillarese un bagaglio di esperienze e di momenti particolari di intensa emozione che racchiudono una piccola parte di storia di questa cittadina ai piedi del Pollino. Un evento di spettacolo che si miscela, formando un binomio unico e perfetto, con quello del folklore".
Link utili:
- Sito web:
Carnevale di Castrovillari
- Fotogallery: Galleria fotografica da ABM-Report

0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.