Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Meraviglie del Campanaro

2/21/2017

0 Comments

 

“L'ostacolo più grande alla scoperta non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza.” 
Daniel J. Boorstin

Ogni itinerario ha le sue particolarità e i suoi pregi: dalle valenze naturalistiche, alla piacevolezza del tracciato, ai punti panoramici e ai meravigliosi scorci che vengono regalati al nostro sguardo.
In più ogni volta che si ripercorre, seppur si considera uno stesso itinerario, cambieranno (giusto per dirne qualcuna) le emozioni provate, i ricordi, i compagni di cammino e la luce che illumina ciò che abbiamo intorno a noi. 

I famosi percorsi del Parco Nazionale del Pollino però spesso, tolgono spazio a itinerari che sono altrettanto belli e spettacolari. Ne è un esempio quello del Campanaro: un meraviglioso anello intorno ad un rilievo che si erge tra le valli che si distendono dal Dolcedorme addolcendosi nella prateria steppica della Petrosa.

Anche lì si arriva su fino a 1.491 m di quota dove si possono ammirare i maestosi pini loricati abbarbicati sulle pareti Sud di quella che è la regina delle montagne del Parco, Serra Dolcedorme, ma altri esemplari si incrociano sul nostro cammino; più e meno grandi, si fanno accarezzare ed abbracciare lasciando già immaginare le forme uniche che potrebbero assumere un giorno, per chi sa in che forme d'arte possono trasformarsi. Questi Alberi sono profondamente ammirati da chi vive in queste terre e divengono miti per chi invece viene ad osservarli da tutto il mondo.

Il Pollino è un meraviglioso mondo da scoprire, uno scrigno di percorsi unici e accattivanti che abbiamo dietro la nostra porta di casa senza saperlo.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.