Lungo il semplice percorso si possono osservare i pianori che intervallano l'area e risalendo sulla dorsale i panorami si ampliano fino a poter osservare, una volta sul crinale, a 360° tutto intorno dal Massiccio del Pollino alle spalle, alla Valle del Mercure, fino al picco dove è collocato il Cristo di Maratea di fronte a noi.
Per poter vedere uno dei tramonti più belli che si possono ammirare nel Parco Nazionale del Pollino si deve raggiungere il gruppo del Monte Gada - La Destra - Ciagola, affacciarsi sul Mar Tirreno e attendere solo che il sole inizi il suo cammino verso il mare, colorando e illuminando la costa con i suoi toni caldi. Lungo il semplice percorso si possono osservare i pianori che intervallano l'area e risalendo sulla dorsale i panorami si ampliano fino a poter osservare, una volta sul crinale, a 360° tutto intorno dal Massiccio del Pollino alle spalle, alla Valle del Mercure, fino al picco dove è collocato il Cristo di Maratea di fronte a noi.
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorSono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa. Archivi
Marzo 2023
Categories
Tutti
|