Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Sul sentiero dai mille volti

10/15/2014

0 Comments

 
Boschi di leccio, area ricca di sorgenti d'acqua fresca e una splendida visione sui pini loricati delle pareti del Pollinello sono il magnifico scenario che circonda una delle aree più affascinanti del territorio del Parco Nazionale del Pollino: il Convento di Colloreto.

Una volta famoso e ricco grazie all'arte artigiana dei frati che lo abitavano, ora è quasi completamente diroccato per colpa del tempo, delle intemperie e dell'incuria dell'uomo (in ultimo i lavori di ammodernamento della “Salerno – Reggio Calabria”), che sta lasciando andare incontro a disfacimento uno dei più importanti siti della presenza ecclesiale nel nostro territorio.

Dopo una breve esplorazione dei ruderi e una rapida riflessione su quanto eventualmente si possa recuperare di quello che è rimasto ancora in piedi, si nota come i monaci avessero a godere di certo di quello che si spalancava a perdita d’occhio dalle loro finestre. La tranquillità e la pace di quei luoghi oltre che le splendide visioni naturali sicuramente avranno contribuito alle ispirazioni delle loro famose opere artigianali. Il sentiero imboccato, che da lì prosegue e che riconduce ai piedi del Monte S. Angelo, è uno dei più variegati e piacevoli che abbia avuto modo di frequentare. Partendo dalla macchia mediterranea e dalla lecceta si arriva alla faggeta mista fino alle numerose aree ripali. A brevi tratti il leggero scroscio dell’acqua del torrente che migra verso valle, accompagna i passi sul comodo sentiero come se fosse la colonna sonora dell’escursione. Sempre piacevole è la visione della cascata posta più a monte del convento, ben disposta come tutte le volte a far nascere un sorriso su chi giunge a vederla. Il bel sole della giornata mostra i primi colori autunnali che iniziano a colorare il bosco dall’alto al basso, preparandolo al tempo che sta per giungere. Il bel verde scuro del pino loricato risplende e si mostra più orgoglioso che mai tra gli altri colori ora meno appariscenti. Diversi sono gli esemplari che si incontrano, di piccole dimensioni, ma che ben fanno sperare per la sua presenza e diffusione.

Quasi arrivato a destinazione bella è la sensazione che ho provato voltandomi e trovandomi di fronte Serra del Prete e Pollinello, anticamera al Pollino che, come dei giganti immobili hanno ricambiato il mio silenzioso saluto, quasi invitandomi a ritornare presto in quei luoghi per poter goderne ancora.

L’arrivo alle auto sopraggiunge quasi senza rendersene conto, altri sintomo che conferma quanto l’itinerario possa esser stato benefico alla mente e al fisico.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.