Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Serra Crispo dalle Gole di Jannace

10/16/2022

0 Comments

 
Una domenica tra amici lungo uno degli itinerari più belli del "Cuore del Parco". 

La risalita delle Gole di Jannace, con i ponti in legno da poco ripristinati dai lavori di manutenzione sentieristica che hanno interessato questo percorso, fino alla cima dimora dei tanti loricati monumentali di Serra Crispo.

L'ambiente ancora verde della partenza che man mano lascia spazio ai colori dell'autunno lascia a bocca aperta, così come piacevoli e molto suggestivi sono i passaggi con i ponticelli e le passerelle in legno, in tutto rispettivamente 10 e 2 lungo il percorso di sola andata. 

L'acqua ancora non eccessiva del corso d'acqua lascia superare agevolmente tutti i passaggi e quando raggiungiamo Fosso Jannace, decidiamo di andare oltre e raggiungere le Gole. Lì il percorso segue una traccia non molto evidente, che una volta aggirate le Gole, tra abeti e faggi di età considerevole, lascia risalire verso il Piano di Jannace, prima di proseguire lungo il SI fino alla riadeguata fontana di Pitt'à curc', che superiamo svoltando poi direttamente verso la cima di Serra Crispo. 
Picture
Il panorama di autunno, quasi alla fine dell'intensità dei colori più accesi è incredibile. Questa volta abbiamo mancato di poco il picco avvenuto qualche giorno prima. Difatti rispetto ai due anni precedenti è in anticipo di ben 10 giorni circa. Ci sarà l'anno prossimo per rifarsi, d'altronde lo spettacolo è comunque stupendo. Ci "accontentiamo". 

Godiamo della vista panoramica dalla cima di Serra Crispo (2.053 m) per poi pranzare e rientrare ricoprendo quasi integralmente i nostri passi lungo lo stesso itinerario.

Alla prossima e buon cammino!
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.