Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Prima del giallo e dell'arancione

11/2/2014

0 Comments

 
"Qui non palazzi, non teatro o loggia ma'n lor vece un abete, un faggio, un pino.
Tra l'erba verde e'l bel monte vicino levan di terra al cielo nostr'intelletto
"
Francesco Petrarca
Agevole l'escursione di oggi su uno dei tanti sentieri che ha come partenza il Piano di Novacco e che, in questo caso, giunge in località Vallone Fornelli.
Il gruppo ha seguito l'itinerio che si sviluppa quasi interamente nella fitta e bella faggeta della Schiena di Rossale affiancando l'omonimo torrente: Fiumarella di Rossale. Questo corso d'acqua scorre senza render conto a chi spesso, in più punti, rimane affascinato dalle sue anse e dal suo corso, che si tratti di escursionisti, fotografi o cercatori di funghi.
La presenza della felce in alcune aree conferisce alle sponde un aspetto preistorico che fa vagare la mente dei più fantasiosi.
Il colore delle foglie sulle ampie chiome dei faggi, ancora si mantiene di un verdino chiaro, che presto virerà verso il giallo o l'arancione dipingendo il bosco. Di contro quelle che già hanno ricoperto il sentiero permettono di camminare su un letto soffice che ammorbidisce l'incedere.
La destinazione sembra giungere presto rispetto alla distanza percorsa e al tempo impiegato, ma questo è un piccolo aiuto dato dall'amenità del luogo e dalla piacevole compagnia.
Arrivati a quello che una volta era un casotto utilizzato per i lavori che venivano comunemente realizzati nel bosco, ora non più in uso da tempo, un tavolo in assi di legno ci permette di consumare un lauto pranzo prima di riprendere il cammino per il ritorno.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.