Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

"Perché lì" - Giornata Nazionale degli Alberi 2016

11/21/2016

0 Comments

 
Durante la recentissima Convention Aigae nel Parco Nazionale del Gargano, ho avuto modo di approfondire (per quanto questo possa essere fatto in una mezza giornata) gli aspetti riguardanti le pratiche teatrali nel racconto della natura, momento formativo condotto dal bravissimo Luigi D'Elia. 
Come primo esercizio ci è stato chiesto di scrivere una storia; una storia che parlasse della prima cosa che ci fosse venuta in mente del luogo in cui lavoriamo, e di raccontarla.
A me sono scivolate rapide dalla mano queste parole, leggermente corrette durante la serata di ieri e lasciate decantare un po' nel dubbio, prima di condividerle proprio oggi in cui celebriamo la "Festa dell'Albero".


"In un tempo lontano, aggrappato ad un'aspra parete rocciosa di una brulla montagna, vi era un albero. Maestoso e imponente, questo pino seppur non molto alto, aveva un unico desiderio: viaggiare.
Voleva vedere come il mondo fosse intorno a sé.
Come ben sapete però, per quanto un albero possa muoversi, è difficile che riesca a camminare e così, trasferì il suo desiderio ai suoi semi, fatti nascere con estrema cura dentro le sue pigne nere e lucenti.
Poi chiese aiuto al vento e gli chiese di soddisfare la loro voglia di scoperta. 
Così il vento, freddo e secco, da Est, senza chiedere nulla in cambio prese con sé i piccoli semi portandoli lontano per chilometri di distanza e su per centinaia di metri.
Giunsero in un luogo roccioso che ricordava la loro casa e chiesero al vento di fermarsi lì per un po', ma una volta a terra, senza pensarci troppo, in modo naturale, misero radici e crebbero.
C'è chi dice che scelsero di crescere lì, a 2000 metri e oltre di altezza, perché non c'erano uomini a disturbarli; chi perché da lì potevano vedere non uno, ma due mari nello stesso momento; chi perché lì neve e vento li modellavano facendoli diventare opere d'arte; chi perché lì non vi erano altri alberi che gli impedivano di crescere o gli dicessero come farlo; chi perché lì, almeno fino ad oggi, il desiderio di scoprire il mondo, venne soddisfatto
".
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.