Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Passaggio tra le Gole: il Ponte d'Ilice

11/2/2016

0 Comments

 

"Ovunque nel mondo, in qualsiasi posto il mio pensiero vada o si arresti, trova fedeli e operosi ponti, come eterno e mai soddisfatto desiderio dell'uomo di collegare, pacificare e unire tutto ciò che appare davanti al nostro spirito, ai nostri occhi, ai nostri piedi, affinché non ci siano divisioni, contrasti, distacchi".
Ivo Andrič - Racconti di Bosnia

Incastonato tra le Gole del Raganello si trova lo scheletro di un ponte, che oltre a quello del Diavolo, permetteva il passaggio sulla sponda sinistra del Raganello. Meno famoso del suo fratello posto più a valle, questo ponte, ora completamente imbracato da una serie di pali in metallo, è raggiungibile grazie al recupero e alla pulizia realizzata lungo il sentiero che si sviluppa da Colle La Ciuca.

La visita a questo luogo e la curiosità di vedere come il sentiero sia stato recuperato ci spinge a scegliere questa tappa come meta della nostra escursione mattutina.
Il percorso, che ricalca un antico passaggio che permetteva il collegamento anche nei periodi invernali tra le aree abitate di Civita e S. Lorenzo Bellizzi, procede nella lecceta che contorna le gole dopo aver superato alcuni appezzamenti di terreno ancora coltivati. Molto interessanti sono gli scorci che di tanto in tanto permettono di ammirare le pareti rocciose, e altrettanto interessanti sono i muretti in pietra che un tempo delimitavano il sentiero e le proprietà terriere. 

Scendendo sempre di più, il passo inizia a seguire gli innumerevoli gradini in legno che portano, nell'ultimo tratto, ad un ponticello anch'esso in legno, che permette di superare (per ora) un canale nella roccia, prima di arrivare al Ponte d'Ilice, dopo aver superato un passaggio più stretto a ridosso della parete.

La vista del ponte lascia una sensazione amara a quella che è stata la gradevole percorrenza del resto del percorso: vedere una struttura così particolare, costruita diverso tempo fa, avvolta in un ammasso di ferro quando potrebbe essere un'altra perla dell'intero Parco, lascia da pensare. Spero in un recupero di questa antica presenza dell'uomo, che di certo andrebbe ad incrementare l'elevato valore di un itinerario molto panoramico che permette di attraversare comodamente un tratto delle Gole poco conosciuto ai più.

Dopo un passaggio intrepido sul ponte, nella speranza che le umide assi non cedano per raggiungere l'altro lato delle gole, rientriamo sapendo di dover risalire tutti gli scalini prima fatti durante la ritmica discesa.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.