Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Officina del Buon Cammino 13 - Gaudolino

8/12/2018

0 Comments

 
Uno degli itinerari classici che partono da Colle Impiso è quello che raggiunge Piano Gaudolino con il suo bivacco passando prima dalla rinomata fonte di "Spezzavummola". 

Questo è il sentiero scelto nella mattinata per poter poi raggiungere il Patriarca, uno dei pini loricati più famosi dell'area protetta.
La camminata è semplice e ben ritmata e giunti a Vacquarro è evidente il verde che negli anni passati non era elemento predominante della vallata, segno che quest'anno il clima, con neve e pioggia, è stato più benevolo per questi territori. 

Continuiamo il percorso tra piacevoli chiacchierate, qualche foto e alcune tappe dovute lungo il percorso fino ad arrivare a Gaudolino; il tempo c'è, non si è stanchi, e si decide di procedere con un solo dubbio: il clima, visto che intorno a noi dei nuvoli grigi iniziano ad addensarsi.

Procediamo e tra i grandi faggi di questi territori ecco spuntare uno degli animali che poco prima avevo nominato per la loro importanza e rarità: uno splendido esemplare di Rosalia alpina posata su un tronco di faggio. L'emozione è tanta e tante sono le foto e il tempo che spendiamo per poter ammirare questo splendido insetto dai colori insoliti.

Decisi a procedere, lasciamo la Rosalia con un po' di dispiacere visto il fortunato incontro e procediamo verso il Patriarca, ma la fortuna che abbiamo avuto per l'incontro eccezionale viene scontata con l'inizio della pioggia una volta raggiunti i primi loricati, quindi qualche foto e poi si ritorna alle auto dopo aver consumato un lauto pranzo presso il Bivacco di Gaudolino dove altri escursionisti, hanno trovato riparo come noi, in attesa del passaggio del temporale.

Di certo la giornata è valsa per la compagnia, le piacevoli chiacchierate e le risate, e in assoluto per aver visto uno degli animali più rari del Parco Nazionale.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.