Affascinato così tanto da assegnarli un nome così importante e così evocativo.
Attraversando pianori e boschi di faggio, incontrando vacche al pascolo e cavalli rinselvatichiti ecco giungere nel cuore pulsante del Parco Nazionale del Pollino.
Una delle escursioni più affascinanti dell'area protetta è sicuramente quella che conduce al cospetto dei pini loricati presenti subito prima della Grande Porta e a quello che viene chiamato nel Parco come il Giardino Degli Dei, nome che già solo pronunciandolo permette di intuire la bellezza straordinaria del luogo e di quanto l'uomo ne sia affascinato.
Affascinato così tanto da assegnarli un nome così importante e così evocativo. Attraversando pianori e boschi di faggio, incontrando vacche al pascolo e cavalli rinselvatichiti ecco giungere nel cuore pulsante del Parco Nazionale del Pollino.
0 Comments
Leave a Reply. |
AuthorSono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa. Archivi
January 2023
Categories
All
|