Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Meraviglie botaniche: la Fritillaria montana

5/31/2018

0 Comments

 
In questo periodo per i più fortunati che frequentano i sentieri del Parco Nazionale del Pollino è possibile trovare uno dei fiori più rari dell'area protetta: la fritillaria montana (Fritillaria montana Hoppe ex W.D.J.Koch). 

Il nome Fritillaria deriva dal latino "fritillus" (bussolotto per dadi) ed è dovuto alla somiglianza dei fiori di alcune specie di questo genere (dalla caratteristica reticolatura "a scacchiera") con un bussolotto usato dai Romani in un gioco di dadi, molto popolare in età tardo repubblicana e imperiale; montana: da "mons" monte: dei monti, montano.

Questa affascinante specie, cresce dagli arbusteti e le radure rocciose dei boschi di latifoglie alle steppe calcaree del piano montano (300-1.800 m slm). Raggiungendo la fioritura tra aprile e maggio, produce solitamente un solo bel fiore campanulato di colore verde-violaceo, contraddistinto da disegni screziati a scacchiera.

Nonostante sia presente nella maggior parte del territorio italiano, è molto rara a causa della riduzione e della perdita del suo habitat, e per questo viene considerata una specie minacciata in gran parte delle regioni in cui cresce. Inserita nelle Liste Rosse di quasi tutte le regioni dove è presente richiede un costante monitoraggio.

Le regioni del Mediterraneo orientale sono il centro di differenziazione del genere Fritillaria, ma il luogo dove si è evoluto è probabilmente l'Iran. L'areale europeo si estende invece, dalla Francia Sud-occidentale sino alla Romania.

Questi esemplari in foto sono stati ritrovati tutti presso la medesima stazione nel Massiccio centrale del Pollino, con un numero visibile di 12 individui differenti

Famiglia: Liliaceae
Ordine: Liliales
Classe: Magnoliopsida
​Specie: Fritillaria montana

Per approfondire:
- Scheda progetto CSMON LIFE: Fritillaria montana 
- Scheda IUCN: Fritillaria montana
- Progetto Dryades: Fritillaria montana
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.