Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Le Rudiste del Pollino

9/22/2018

0 Comments

 
Foto
​Il Parco Nazionale del Pollino ha moltissime particolarità: tra queste sicuramente vi sono le rudiste. 

Passeggiando tra i panorami rocciosi del nostro parco, non è difficile notare nella grigia roccia calcarea, dei segni come quelli riportati in foto: sono dei fossili!
Le rudiste, un ordine di molluschi bivalvi, che appaiono intorno ai 160 milioni di anni fa e si estinguono intorno ai 60 milioni di anni fa, sono elementi tipici della formazione di "piattaforme carbonatiche", cioè sedimenti che diventeranno per gli specifici processi geologici, rocce calcaree. 

Questi molluschi, vivevano fissi sulla roccia sottomarina poco profonda, in gruppi numerosi e la particolare genesi delle rocce carbonatiche li ha resi parte delle stesse.

Oggi sono per gli studiosi ottimi "fossili guida", cioè una particolare categoria di fossili che possono essere utili per individuare l’età del sedimento in cui sono contenuti. Per quelle del Pollino, la loro utilità permette di datare con più precisione il periodo del Cretacico (145-65 milioni di anni fa).

La prossima volta che siete in escursione quindi fate attenzione! Potreste camminare su qualcosa di molto molto "vecchio"!

Per approfondire: rudiste
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.