Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

L'Argentino in una caldissima giornata

8/3/2017

0 Comments

 

"E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene".
W. Shakespeare

Foto
Foto

Partiti dal pianoro di Campolungo e preso il sentiero che porta alla Salviosa prima e all'area di Masseti poi, intraprendiamo il sentiero che discende ripido nella Valle dell'Argentino.

La discesa è veloce e presto ci ritroviamo all'incrocio dell'IPV7, dopo aver aggirato in parte Castel Santo Noceto. Prendiamo verso l'itinerario che più brevemente raggiunge Povera Mosca senza però proseguire verso tale area, ma deviando sulla sinistra alla biforcazione e raggiungendo così il Fiume Argentino sempre limpido e abbondante. Riusciamo a guadare in un tratto in cui la corrente è meno impetuosa e il letto del fiume si presenta basso e ci lascia tutte le possibilità di farlo.
Ci ricolleghiamo così all'IPV7 che parte proprio da Povera Mosca seguendo l'anello, e passiamo prima dalla Fontana del Fiume Argentino, e poi da Pantagnoli dopo aver superato i ponti sul fiume; all'incrocio con Golfo della Serra ci spingiamo fino a tale località per osservare una piccola cascata e poi tornare indietro risalendo per il panoramico itinerario che giunge fino al Valico di Castel Santo Noceto per continuare poi la salita piuttosto ripida e pesante, viste le temperature, ritornando alla piccola radura prima di Castel Brancato.

Da lì, dopo una meritata pausa a Masseti presso i casotti forestali, si riprende la strada per ritornare all'auto per il medesimo sentiero fatto all'andata.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.