Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Incontri "brillanti"

9/16/2014

0 Comments

 
Quante sono le cose che vediamo e quante invece quelle che osserviamo?
Spesso quando cammino o passeggio (in escursione o meno), mi chiedo quante cose di una certa area su cui il mio sguardo è passato mi sono perso per aver guardato con superficialità e quante invece sono riuscito a notare.

Ognuno, in base ai propri interessi e alle proprie esperienze personali sicuramente verrà attratto da determinati elementi; ma quanto ancora siamo curiosi di scoprire?
L'incontro con questo colorato coleottero mi ha "illuminato", e così non avendo nulla di meglio da fare ho iniziato ad osservarlo.
Ho scoperto solo poi che si trattava di una Cetonia aurata L. che se ne stava beata a prendere il sole. Già il suo colore attira l'attenzione: un bel verde metallizzato sullo sfondo marrone; ma immaginate se si fosse trovata in un prato: quanti l'avrebbero notata?
Le lineature bianche ai bordi delle sue ali (propriamente dette elitre) poi, trovo siano un tocco di classe. Simpatica è anche la presenza di setole su tutto il corpo, nella parte inferiore e sulle zampe in particolar modo. Elementi che a differenza nostra gli permettono di percepire ciò che sta succedendo intorno a lui/lei.
Altri dettagli possono essere colti per le antenne, per le zampe, per l'apparato boccale e, chi direbbe di voi che sono abili volatrici? Eppure cercando sul web diversi sono gli aneddoti che sottolineano questa sua abilità.
Chissà quante volte ne avevo già incotrata una che però ho deciso solo di vedere e non di osservare.


0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.