Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Giorni di Bivacco

3/5/2017

0 Comments

 

"Il caso è il più grande romanziere del mondo".
Honorè de Balzac

L'idea è quella di passare un paio di giorni nella serenità del Bivacco di Gaudolino al riparo dal caos quotidiano, ma per me è anche rimanere per il tempo necessario faccia a faccia con il monte che dà il nome a tutto il Parco: Monte Pollino.

Organizzati con pochi ma buoni amici ci si dà appuntamento direttamente lì. Parto e pian piano godendomi ogni passo nella neve che copre tutta l'area, mi dirigo al luogo dell'incontro con nello zaino il necessario e qualche sfizio: cornetti e caffè caldo che so già saranno ancor più buoni mangiati con a disposizione quel panorama.

Lungo il cammino faccio qualche deviazione, mi godo la faggeta e le tracce che sono sparse un pò dappertutto, ma il momento più bello in assoluto, è quando molto vicino da me sento un primo ululato. Chiaro e forte. Mi fermo, smetto anche di respirare per la forte emozione e per la speranza di sentirlo almeno ancora un'altra volta, e un po' come per accontentarmi a seguirlo ne sento altri tre, più distanti e meno forti, ma altrettanto magnifici.
La montagna mi ha già ripagato così di quella poca fatica che ho fatto. Se questo è l'inizio penso, cos'altro posso aspettarmi dalla giornata?

Con un sorriso stampato in faccia proseguo e raggiungo gli altri al Bivacco. I saluti e poi la colazione, bella e soddisfacente come poche altre, forse come nessun'altra: quei loricati sulla parete del Pollino hanno tutta la mia attenzione mentre sorseggio il caffè.

Il resto dei due giorni è un'esperienza preziosa che conserverò per me e con chi con me li ha passati, lasciando il resto alle immagini.

Buon Cammino.
Incontri unici nel Parco Nazionale del Pollino: esemplari di Lupo appenninico - Canis lupus italicus
Foto
Foto gentilmente concessa e scattata da MARCO LAINO
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.