Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Dall'alba al tramonto sull'anello di Crispo

9/6/2018

0 Comments

 

"Nella teoria della relatività non esiste un unico tempo assoluto, ma ogni singolo individuo ha una propria personale misura del tempo, che dipende da dove si trova e da come si sta muovendo".
Stephen Hawking

Partenza in mattinata presto per affrontare il viaggio in auto che da Castrovillari permette di arrivare a Lago Duglia, nel Comune di Terranova di Pollino (PZ).

Zaino in spalla e si procede con tranquillità lungo l'itinerario che si snoda passando da Lago Fondo, piccolo ma importante bacino lacustre a cui dedichiamo più che qualche scatto, fino all'incrocio con l'itinerario 951, con di fronte la famosa Pietra Castello. 

Proseguiamo quindi proprio sul 951 vecchio tracciato Rueping, testimonianza di sfruttamento delle risorse forestali proprio in quello che ora è il cuore del Parco. Arriviamo alla Cresta Nord di Serra Crispo e risaliamo incontrando i primi loricati che marcano decisi i confini della Serra. I panorami intorno a noi sono unici fino ad arrivare alla cima di Serra Crispo, lì dove i loricati dominano a pieno tutta la dorsale della montagna e lasciano estasiati ogni volta che si giunge tra loro.

Si riprende il cammino percorrendo il 950 che giunge alla Grande Porta direzione Pietra Castello, e dopo aver bevuto dalla Sorgente del Raganello e pranzato, si prosegue facendo una breve tappa a Casino Toscano fino ad arrivare proprio a Pietra Castello: blocchi di roccia gettati fuori dalla superficie del suolo a loro intorno contornata dai pini loricati che su di loro hanno piantato radici.

Si rientra più che soddisfatti chiudendo l'anello non prima di aver sentito un gruppo di cinghiali passarci a qualche decina di metri di distanza senza però riuscire a vederli a causa della folta vegetazione.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    March 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    Categories

    All
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.