Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Dal Principe alle Ciavole

9/27/2018

0 Comments

 

"Il vento è un cavallo:
senti come corre
per il mare, per il cielo.
Vuol portarmi via: senti
come percorre il mondo
per portarmi lontano"
.
Pablo Neruda

Il forte vento che ci accoglie la mattina alla nostra partenza era previsto. Già da subito si prospetta una giornata con forti raffiche e di certo meno calda degli ultimi giorni. 

La decisione di partire, controllate le previsioni meteo che portano assenza di pioggia, c'è comunque, e infatti si procede decisi lasciando il mezzo a nostra disposizione già alla Fontana del Principe. Pronti procediamo intersecando subito l'IPV5 che promette di condurci fino al Piano di Aquafredda e da lì fino alla vetta del Parco: Serra Dolcedorme.

Siamo già immersi in un bosco dalla fama fiabesca: La Fagosa. Si inizia a percepire l'arrivo dell'autunno e le prime foglie cadono, mentre altre tendono ad ingiallire, iniziando a conferire quei colori spettacolari che le faggete hanno in questa stagione dell'anno. Il sentiero è semplice seppure in continua costante salita, e in poco tempo, tra una pausa alla Fontana di Vascello e un'altra al Piano di Fossa, raggiungiamo dopo "la Scaletta" il Piano di Acquafredda.
 
Lì la salita a Italus, il pino loricato salito alla ribalta per la sua veneranda età accertata di 1.230 anni, è d'obbligo. Comparare la mia età alla sua è qualcosa che mette i brividi. Un'altra magnificenza del nostro parco. 

Proseguiamo da lì, modificando il nostro percorso verso Serra delle Ciavole abbandonando completamente il proseguo dell'IPV5. La cresta sud di Serra delle Ciavole è stupenda e man mano lascia panorami impressionanti e loricati unici. 

Alla cima nonostante il freddo, il pranzo non viene meno, e così dopo le foto di rito si ridiscende verso i Piani, passando dal Varco di Pollino per poi rientrare dallo stesso percorso, con un ritorno non privo di sorprese: da faggi monumentali a incontri con abitanti famosi del bosco.

Come sempre all'auto: la consapevolezza di aver percorso un altro stupendo itinerario e aver passato una giornata nel modo giusto.
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.