Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

Corso Base di Micologia - Funghi tra Mito e Realtà III ed.

10/11/2020

0 Commenti

 
Due giorni, 10 e 11 Ottobre, alla scoperta del mondo dei funghi, con il Corso di Micologia approvato da AIGAE.

Una serie di lezioni in aula nel primo giorno dell'evento che hanno permesso di scoprire la loro biologia, il loro ruolo ecologico, fino a scoprirne i nomi, le curiosità e i miti ad essi collegati, e ad avere i primi strumenti per riconoscerli. Tutto questo grazie al preparatissimo e competente Dott. De Marco che con grande professionalità ha raccontato questo vasto mondo.

Nel secondo giorno la passeggiata nei pressi di Camigliatello, ha fatto si da fornire ulteriori spunti e racconti dal punto di vista micologico, e più generalmente naturalistico in una cornice strettamente correlata al Parco Nazionale della Sila.

Un grande grazie a tutti i partecipanti che con la giusta curiosità e voglia di imparare si sono messi in gioco e hanno contribuito all'ottima riuscita dell'evento. Un gruppo di persone che potrà approfondire sempre di più questo vastissimo mondo grazie alla due giorni vissuta insieme.

Complimenti all'Hotel Aquila & Edelweiss di Camigliatello Silano, Spezzano della Sila (CS), per la cortesia, professionalità e qualità dei servizi con una stellina di merito in più all'ottima cucina!

Parti e componenti essenziali dell'evento Gradozero e Oltremente, partner di questo progetto giunto ormai alla III Edizione.

Un ringraziamento speciale anche al Gruppo Naturalistico Micologico Silano, che ci ha regalato un momento dedicato durante la loro Mostra Micologica, organizzata durante la Sagra del Fungo, ricca di specie e di curiosità di questo vasto mondo. Una stupenda serie di esperienze che hanno riempito questi due giorni insieme. Grazie a tutti di nuovo e come sempre Buon Cammino!
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutto
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.