L'escursione è diretta verso uno dei veri simboli del Massiccio dell'Orsomarso nel Parco Nazionale del Pollino: Pietra Campanara uno dei geositi del Pollino Global Geopark. Un importante riconoscimento che ha permesso al Parco Nazionale di rientrare con i suoi siti selezionati nel Patrimonio UNESCO relativo ai geoparchi di tutto il mondo.
L'itinerario permette di ammirare tante e diverse tipologie di bosco, anche se la faggeta la fa più che da padrona. I punti panoramici sulla Valle dell'Argentino sono come sempre mozzafiato fino ad arrivare alla nostra meta, una torre di roccia. Una discesa poco fuori sentiero, non facile, ci permette di raggiungerla per scattare le dovute foto e premiare lo sforzo fatto finora.
Salutato il grande monolite, si riparte passando dalla Fiumarella di Rossale per poi rientrare ad anello verso Piano di Novacco, altri due luoghi degni di essere visitati.
Un gruppo che a buon passo ha scoperto le bellezze di questo angolo di Parco. Un grazie a tutti i partecipanti e al collega Marco Laino, oltre che a tutti i soci GradoZero presenti.
Buon Cammino!