Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

A spasso tra gli Dei

8/27/2017

0 Commenti

 

"Ma quando Zeus compì il suo piano, e per lei il decimo mese era passato nel cielo, da solo fece luce e illustre fu l’opera: ella generò un figlio astuto, ingannatore, ladro, guida di buoi, padrone dei sogni, spia notturna, custode di porte, che presto avrebbe compiuto imprese famose fra gli immortali".
Inno omerico ad Ermes, IV, 1-67

Sentiero comodo da Madonna di Pollino fino a Pitt' accurc'; e poi l'idea di risalire Serra Crispo dalla parete Ovest. Osserviamo la montagna di fronte a noi, e decidiamo il percorso da intraprendere evitando rischi inutili e passaggi complessi.

Puntiamo un pino loricato ormai morto per uscire il prima possibile dalla fascia di faggeta che da lì ci separa all'area destinata ai loricati: una passeggiata tra le meraviglie.
Ne superiamo diversi di diverse dimensioni ed età; aggirata l'ennesima asperità del terreno, supero una roccia, e alzando la testa osservo quello che da subito è un fusto molto più grande degli altri. Man mano che mi avvicino la mia ipotesi si fa realtà, perché mi trovo davanti un magnifico esemplare di pino che si alza fiero in tutto il suo splendore. Mi trovo di fronte ad un ottimo nuovo candidato di albero monumentale da annoverare nell'elenco già folto dell'area del Parco Nazionale.
Chiamo subito il mio compagno d'avventura per mostrargli quel capolavoro della natura. Le placche poste lato monte sono grandissime e i solchi profondissimi, tanto che si possono afferrare con una mano, più piccola della placca stessa: eccezionale.

La situazione già unica, lo diventa ancor di più quando d'un tratto, prima timidamente e poi in maniera sempre più netta si riesce ad ascoltare il grido di un'aquila. Osservando attentamente riesco a trovare una coppia, parecchio distante da noi che ci lascia qualche secondo ad osservarli mentre si alzano sempre di più in cielo, sparendo dietro Serra Crispo prima ancora di permetterci di fare qualche foto per immortalarli in volo.

Dopo qualche scatto dedicato a quello che decidiamo di chiamare amichevolmente Hermes, il guardiano delle porte, ci congediamo e ci avviamo sulla cresta di Serra Crispo entrando in pieno nel Giardino degli Dei.
L'emozione ogni volta che giungo in questo luogo è fortissima. Arriviamo sulla vetta, e poi ci dedichiamo individualmente ai loricati che rendono questo posto così diverso e affascinante rispetto a tutti gli altri nel Parco. Ci godiamo così i momenti e i minuti che passano, fin quando dopo una meritata pausa decidiamo di ripartire.

Passiamo prima dal famoso scheletro del loricato che guarda Timpa di S. Lorenzo e La Fagosa, per poi rientrare ripassando dalla fontana, convinti di aver ricevuto una giornata irripetibile tra gli dei.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutto
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.