Alla Scoperta del Pollino
  • Home
  • On Line Video
  • About
  • Escursioni
  • Blog
  • Gallery
  • Contacts

4 Passi nel Parco Nazionale del Pollino (23 ago 15)

8/24/2015

0 Comments

 

Classica escursione da Colle Impiso ai Piani di Pollino: verso i pini loricati guardiani

L'escursione si è sviluppata seguendo uno dei percorsi fra i più frequentati del massiccio del Pollino, oltrepassando i verdi boschi di faggio che ci hanno accompagnato lungo buona parte di tutto il cammino.
Si raggiungono al termine della faggeta i famosi Piani di Pollino: un ampio altopiano proprio nel cuore del Parco circondato dalle vette più alte del Massiccio modellato dai ghiacciai di epoche remote.
Da qui, oltre che poter contemplare le cime delle montagne più alte del Parco Nazionale, il gruppo ha potuto osservare le spettacolari sagome dei pini loricati che crescono sulle serre, e proprio come se ci invitassero senza che noi potessimo rifiutare, abbiamo proseguito la nostra camminata per raggiungerli e poter così ammirare il loro fascino e la loro maestosità. 
Arrivati ai loro piedi abbiamo consumato il nostro pasto godendo al tempo stesso di un panorama unico nel suo genere.
Salutati i due "Guardiani" e osservati un'ultima volta prima di ripartire, ci siamo avviati sulla strada del ritorno, soddisfatto di esser stato io ad aver "presentato" per la prima volta a tutti i componenti del gruppo i "nostri" pini.

0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Sono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa.
    Oggi mi ritengo uno dei fortunati che è riuscito a fare della sua passione un mestiere. Qui racconterò alcune delle meravigliose esperienze vissute nell'area protetta più grande d'Italia
    .

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categories

    Tutti
    Biodiversità
    Botanica
    Escursioni Guidate
    Escursioni Solitarie
    Eventi
    Itinerari
    Opinioni
    Speleo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.