Un percorso che si sviluppa sul rilievo del Pollino fino a toccare quote prossime ai 2.000 metri tra panorami e suggestioni unici.
Alla prossima e buon cammino!
Uno dei percorsi più belli del Parco Nazionale del Pollino che permette di ammirare uno dei grandi loricati monumentali quasi millenari. Un percorso che si sviluppa sul rilievo del Pollino fino a toccare quote prossime ai 2.000 metri tra panorami e suggestioni unici. Alla prossima e buon cammino!
0 Comments
Completato anche il nostro presidio con l'Associazione Guide Ufficiali del Parco per i tre giorni di Vinitaly and the City. Numeri impressionanti che hanno accompagnato il grande evento al Parco del Cavallo, dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari. Per noi non solo numeri, ma amici (tanti) che sono passati per un saluto, persone che con noi hanno collaborato e con cui abbiamo vissuto un'esperienza intensa, visitatori ed escursionisti (abituali e futuri) che hanno chiesto e voluto conoscere meglio l'area protetta del Parco Nazionale del Pollino. Grazie a tutti! Vi aspettiamo per accompagnarvi tra i sentieri nella natura incontaminata e nei paesi ricchi di storia del Parco. Uno dei sentieri adatti a chi ha meno esperienza, immersi nella natura ed in particolare nei boschi di faggio del Parco Nazionale del Pollino, alle pendici della più famosa area della Faggeta Vetusta di Cozzo Ferriero e Coppola di Paola. L'itinerario dei rifugi contraddistinto dalle tante doline che caratterizzano il percorso, compreso l'ormai noto Inghiottitoio dell'Eremita, scoperto da GradoZero qualche anno fa e ora indicato lungo l'itinerario. Alla prossima e buon cammino! Una passeggiata tra i borghi del Lao, Laino Borgo e Laino Castello, passando dai murales e dai portali del borgo basso, al sentiero storico che collegava i due nuclei fino al centro storico recuperato con le botteghe artigiane e il punto ristoro della piazzetta di San Teodoro, antica chiesa matrice del paese. Una scoperta di luoghi dove la storia dell'uomo si intreccia con quella del territorio. Grazie a tutti i partecipanti, e alla prossima! |
AuthorSono sempre stato un appassionato di escursionismo e ho sempre sfruttato ogni momento disponibile per poter girovagare sulle montagne vicino casa. Archivi
Marzo 2025
Categories
Tutti
|